In evidenza

  • Call to apply - ICDP Early Career Researcher workshop “The Next Generation” (Vienna, April 25th – 27th, 2025)

    ICDP invita i giovani ricercatori (PhD students e giovani ricercatori, fino a 8 anni dal conseguimento del dottorato di ricerca) a presentare domanda di partecipazione al workshop ICDP Early Career Researcher workshop The Next Generation, che si terrà a Vienna dal 25 al 27 aprile 2025, prima dell'EGU General Assembly. Il workshop intende promuovere una serie di iniziative per coinvolgere maggiormente i giovani ricercatori (ECRs) nel programma di perforazione scientifica continentale.

    Di seguito maggiori dettagli.

    Read more...
  • Call for Participation in IODP³ Expedition 503: Hadal Trench Tsunamigenic Slip History

    IODP³ implementa la spedizione 503 Hadal Trench Tsunamigenic Slip History a bordo della D/V Chikyu (fase offshore previsionale: 22 novembre-11 dicembre 2025). Gli applicanti presso istituzioni italiane, in qualità di membri del PMO ESSAC, potranno presentare domanda attraverso il portale IODP3 (in fase di attivazione). La scadenza per la presentazione delle domande è venerdì 31 gennaio 2025.

    Per presentare domanda occorre riferimento alle nuove linee guida di IODP3: Guide for Applicants disponibili sul sito e in particolare alla sezione 3.1, in cui sono definiti i ruoli che potranno opzionare i candidati in fase di application:

        - Offshore and Onshore
        - Onshore only
        - Research plan only

    Di seguito link e info complete

    Read more...
  • Call to Participate in IODP³/NSF Expedition 501: New England Shelf Hydrogeology

    IODP3 e la National Science Foundation (NSF) co-implementano la spedizione 501 New England Shelf Hydrogeology: una nuova call è attiva per selezione ricercatori e ricercatrici per completare la composizione dell'Expedition Science Team già identificato con una precedente call: l'opportunità è rivolta a tutte le expertise, ma in particolare ad esperti in geochimica delle acque, idrogeologia e proprietà fisiche. Ai candidati selezionati sarà garantito almeno l'accesso ai campioni nel periodo di moratoria, che inizierà nella fase offshore (estate 2025) e terminerà a un anno dalla conclusione della fase onshore (fine 2026/inizio 2027). In aggiunta, potranno essere selezionati anche per partecipare alle fasi offoshore e/o onshore. Applicanti presso istituzioni italiane, in qualità di membri del PMO ESSAC, potranno presentare domanda attraverso il portale IODP3 (in fase di attivazione).

    La scadenza per la presentazione delle domande è venerdì 31 gennaio 2025. Di seguito link e info complete.

    Read more...
  • Call for Magellan³ Workshop Proposals IODP³/ICDP

    Il nuovo Magellan³ Workshop Series Programme (MG³) invita ricercatori e ricercatrici di paesi membri di IODP³/ICDP a proporre workshop per lo sviluppo di proposte di perforazione innovative finalizzate alla realizzazione degli obiettivi definiti dal 2050 Science Framework e/o dall'ICDP Science Plan 2020-2030. Il finanziamento massimo previsto per ciascun workshop selezionato è pari a 15.000€.

    Magellan³ accetta proposal destinati a:
    - perforazione e campionamento offshore o land-to-sea (offshore drilling/coring proposals) da presentare sia come progetti indipendenti;
    - sviluppo di Scientific Projects using Ocean Drilling Archives (SPARCs proposals), progetti internazionali e multidisciplinari con obiettivi originati o basati sugli archivi della perforazione oceanica (carote, campioni, dati).

    I dettagli per la presentazione della domanda, in scadenza il 15 marzo 2025, sono riportati nella Call Magellan3 Workshop Proposals Di seguito maggiori dettagli. 

    Read more...
  • Marine Geology Advanced School - Deep Sea Frontiers (Bologna, 27th-31st Jan 2025)

    L'Istituto di Scienze Marine (ISMAR) del Consiglio Nazionale delle Ricerche (CNR) con la collaborazione e i patrocini di SGI, SIMP, SPI e IODP-Italia organizza una Scuola di Geologia Marina dal titolo Deep Sea Frontiers che si terrà a Bologna presso l’Area di Ricerca del CNR dal 27 al 31 Gennaio, 2025.

    Di seguito maggiori dettagli.

    Read more...

Notizie recenti

  • Comics and Science - The OE Ocean Exploration Issue

    The Ocean Exploration Issue  - Lento Distacco 

    La collaborazione tra la commissione CNR ECORD IODP-ICDP e la collana  CNR Edizioni Comics & Science nasce dalla profonda convinzione che il fumetto sia uno strumento straordinariamente efficace per la comunicazione e la divulgazione scientifica. Lento Distacco è un racconto che vuole cogliere l’essenza delle spedizioni oceaniche, svelando non solo alcuni dettagli tecnici e scientifici di queste avventure, ma anche l’aspetto umano che le permea.

  • New IODP³ website is launched

    E' online il sito del programma internazionale di perforazione oceanica International Ocean Drilling Programme IODP3, costruito sulla legacy dei precedenti programmi internazionali IODP-ODP-DSDP, con inizio il prossimo 1° gennaio 2025.

    Pagina IODP3 

    News del lancio sulla pagina web di ECORD

    Precedenti comunicazioni relative a IODP3

  • COME SI FA LA GEOLOGIA MARINA - Una serie di video pillole

    COME SI FA LA GEOLOGIA MARINA  -  Una serie di video pilloleUna serie di video realizzata su iniziativa di IODP-Italia per introdurre studenti, o futuri studenti, universitari alla geologia marina. I video possono essere di interesse anche per professionisti non esperti di questa materia, o non-professionisti incuriositi dal lavoro dell’esplorazione geologica e geofisica dei fondali oceanici.

    La serie è organizzata in otto capitoli dedicati a navi oceanografiche, strumentazioni e metodologie, analisi e interpretazione dei dati ed altre curiosità legate al mondo della geologia marina.

    VIDEO PILLOLE

Enti e Istituzioni Nazionali

Consorzio Nazionale Interuniversitario per le Scienze del Mare         CNR - Istituto Geologia Ambientale Geoingegneria         CNR - Istituto di Geoscienze e Georisorse         CNR - Istituto di Scienze Marine         Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia         Istituto Nazionale di Oceanografia e di Geofisica Sperimentale

Organismi nazionali ed internazionali

Società Geologica Italiana         Commissione Oceanografica Italiana         European Geosciences Union         The Mediterranean Science Commission (Commission Internationale pour l'Exploration Scientifique de la Méditerranée)         Intergovernmental Oceanographic Commission of UNESCO (IOC-UNESCO)

Segreteria Scientifica IODP-Italia presso CNR - Dipartimento Scienze del Sistema Terra e Tecnologie per l’Ambiente
Piazzale Aldo Moro, 7 I-00185 Roma, Italia Tel: +39 06 49932321    E-Mail: iodp-italia AT cnr.it
Il contenuto di questo sito e' rilasciato, tranne dove altrimenti indicato, secondo i termini della licenza Creative Commons attribuzione
Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Condividi allo stesso modo 4.0 Internazionale
Licenza Creative Commons