Eventi ECORD IODP-ITALIA
IODP-Italia ha ospitato nei giorni 6-7 Marzo 218 il sesto ECORD Facility Board Meeting #6, presso il centro culturale Don Orione Artigianelli
Un field trip di fine meeting si è svolto nella Laguna di Venezia il giorno 8 marzo.
Nei giorni 15 e 16 Gennaio 2018 si è svolto il Workshop IODP-Italia Lo stato delle proposte di perforazione nell’area mediterranea, presso l’Aula Marconi della sede centrale del CNR in Roma.
Il workshop è stato un’occasione per riassumere lo stato delle proposte di perforazione nell’area Mediterranea in ambito IODP e ICDP e stimolare un confronto e scambio di idee progettuali fra ricercatori italiani.
L’occasione del ritorno della Joides Resolution in area Mediterranea, previsto per il 2021, impone la massima attenzione da parte della nostra comunità scientifica.
Programma, abstract e presentazioni
Flyer e Programma in formato PDF
Linee guida
Comunicato dell'evento sul sito CNR
L'Italia ospiterà il post-cruise meeting della IODP Exp. 357 IODP Atlantis Massif Seafloor Processes: Serpentinization and Life che avrà luogo a Sestri Levante dal 3 al 5 settembre 2017 e si concluderà il 6 settembre con un'escursione sulle ofioliti liguri.
Il meeting è organizzato da Chiara Boschi CNR-IGG che ha preso parte all'Onshore Science Party della spedizione come petrologa, ed è sponsorizzato da IODP-Italia.
Il field trip sarà condotto da Chiara Boschi e Riccardo Tribuzio (Università di Pavia)
Dal 5 al 7 giugno 2017 si è svolto a Bologna il Magellan Plus workshop Tyrrhenian Magmatism & Mantle Exhumation (TIME) finalizzato alla stesura di una proposta di perforazione IODP sull'omonimo tema di ricerca.
Il workshop è stato condotto e organizzato da Nevio Zitellini (CNR-ISMAR)
MagellanPlus Workshop Series Programme
Dal 25 al 28 febbraio 2017 a Napoli si è tenuto il MagellanPlus Workshop Structure and Evolution of Magmatic and Hydrothermal Systems in offshore collapse/resurgent calderas dedicato alla painificazione e alla stesura di un pre-proposal IODP sull'omonimo tema di ricerca.
Presso l'Università di Palermo si è svolto il COST-ANR MEDSALT Symposium
Il network di ricercatori coinvolti (100 partecipanti da 23 nazioni) ha presentando i risultati scientifici a supporto della proposta di perforazione Pre-proposal IODP 857 MDP-2 Multi-phase Drilling Project "Uncovering a Salt Giant" (Lead Proponent: Angelo Camerlenghi)