Call scadute
Bando per il finanziamento di progetti di ricerca nell'ambito della perforazione oceanica ECORD - IODP
Bando CNR – ECORD - IODP-Italia. Procedure per la presentazione di proposte di progetti di ricerca nell'ambito della perforazione oceanica del programma IODP (International Ocean Discovery Program)
PUBBLICAZIONE GRADUATORIA di merito delle proposte ammesse al finanziamento
Provvedimento Risorse finanziarie da attribuire alle proposte progettuali approvate e ammesse al finanziamentoapprovate e ammesse al finanziamento (25 Giugno 2019)
IODP-Italia emana un bando che disciplina le procedure per il finanziamento di attività di ricerca che ricadono nei settori strategici individuati dal piano scientifico del programma IODP New Science Plan for 2013-2023: (1) cambiamenti climatici, (2) biosfera profonda, (3) dinamica del nostro pianeta e (4) rischi geologici ad essa associati (Climate, Deep Life, Planetary Dynamics, Geohazards), la cui descrizione è disponibile all’indirizzo web https://www.iodp.org/iodp-science-plan-low-res/file
Applicazione informatica per presentare domanda
SCADENZA per la presentazione delle domande: 18 febbraio 2019 h 18:00
Ogni richiesta di informazioni inerente al bando potrà essere inoltrata all’indirizzo Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Le richieste di supporto tecnico potranno essere inoltrate all’indirizzo Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Il bando è disponibile anche sul sito Ufficio Relazioni con il pubblico del CNR
Provvedimento di nomina della Commissione Valutatrice e Segretario (29 marzo 2019)
Modifica della Commissione Valutatrice – Bando CNR – ECORD – IODP-Italia (12 aprile 2019)
ECORD dirama una call per far parte del Science Party della spedizione IODP 389 Hawaiian Drowned Reefs che sarà operata dall'ECORD Science Operator (ESO) come Mission Specific Platform Exp
ECORD bandisce una Special call rivolta a esperti in micropaleontologia e biostratigrafia dei nannofossili e delle diatomee, per partecipare alla IODP Exp. 385 Guayamas Basin Tectonics and Biosphere a bordo della Joides Resolution (19 Settembre - 19 Novembre 2019).
Dettagli, call e application form La documentazione richiesta nel bando dovrà essere trasmessa via email all'ESSAC Office Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. e in copia a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
SCADENZA per presentare le domande di partecipazione: 30 Settembre 2018
Dal 24 al 26 Settembre 2018 si svolgerà a Southampton il MagellanPlus Workshop Navigating the IODP Proposal System sponsorizzato da NERC UK-IODP & ECORD-ICDP MagellanPlus programmes. Il workshop è rivolto a dottorandi e giovani ricercatori (ECORD-based), e offre una formazione mirata alla stesura di proposte di perforazione. PROROGA Scadenza AL 4 SETTEMBRE 2018
ECORD bandisce una Special call rivolta a esperti in micropaleontologia delle diatomee e dei radiolari, per partecipare alla IODP Exp. 383 Plio-Pleistocene Dynamics of the Pacific Antarctic Circumpolar urrent a bordo della Joides resolution (20 Maggio - 20 Luglio 2019).
Dettagli, call e application form
La documentazione richiesta nel bando dovrà essere trasmessa via email all'ESSAC Office Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. e in copia a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
La SCADENZA per presentare le domande di partecipazione è il 18 Luglio 2018
CEREGE-CNRS, Aix en Provence (Francia). La posizione avrà la durata di 2 anni, a partire dal 1° gennaio 2019. Le domande dovranno essere corredate da CV di dettaglio e lettera motivazionale e inviate a Gilbert Camoin, EMA (ECORD Managing Agency) all'indirizzo email Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. Le domande dovranno essere presentate entro il 7 ottobre 2018.