Daniela Beatrici

Daniela Beatrici

TIME Magellan Plus Workshop 5-7 Giugno 2017 BolognaDal 5 al 7 giugno 2017 si è svolto a Bologna il Magellan Plus workshop Tyrrhenian Magmatism & Mantle Exhumation (TIME) finalizzato alla stesura di una proposta di perforazione IODP sull'omonimo tema di ricerca.

Il workshop è stato condotto e organizzato da Nevio Zitellini (CNR-ISMAR)

FLYER

Gli italiani a bordo della Joides Resolution nel mare cinese meridionaleE' in corso la spedizione IODP 367 nel Mare Cinese meridionale (7 febbraio - 9 aprile 2017), a bordo ci sono tre italiani

Alessia Cicconi (Liceo Classico “F. Stabili - E. Trebbiani” Ascoli Piceno), nel ruolo di Education Officer, ha presentato la sua attività nel corso della trasmissione radiofonica di Radio Due Caterpillar del 1° febbraio DOMANI PARTO ricordando la possibilità di richiedere videoconnessioni dalla nave

Gli altri due italiani a bordo come shipboard scientists, Jacopo Boaga (Università di Padova), intervistato dal Corriere della Sera Claudia Lupi (Università di Pavia)

Sara Satolli (Università di Chieti-Pescara) si imbarcherà invece in un secondo leg nel Mare Cinese Meridionale IODP Exp. 368 -  dal 9 aprile all'11 giugno

Martedì, 07 Febbraio 2017 15:34

FINANZIAMENTO alla Ricerca IODP-Italia - ECORD

IMPORTANTE: Schema di finanziamento IODP-Italia temporaneamente sospeso, contattare iodp-italia AT cnr.it per le modalità durante il periodo di transizione

Sistema di finanziamento IODP-Italia temporaneamente sospeso e modalità durante il periodo di transizione

Questa pagina è dedicata allo schema di finanziamento IODP-Italia, articolato in tre categorie principali, riportate nelle relative sezioni sottostanti:
FINANZIAMENTO PER ATTIVITA' DI RICERCA IN AMBITO IODP
FINANZIAMENTO PER ATTIVITA' FORMATIVE IN AMBITO ECORD-IODP O CONGIUNTE ECORD/ICDP
FINANZIAMENTO PER ORGANIZZAZIONE EVENTI E ATTIVITA' FORMATIVE IN AMBITO ECORD-IODP O CONGIUNTE ECORD/ICDP
Consulta le MODALITA' di EROGAZIONE del FINANZIAMENTO IODP-Italia

 

VEDI ANCHE LE NOTIZIE IN EVIDENZA

Eventi live dalla Joides Resolution e la figura dell’Education Officer a bordo della spedizione IODP 367 (7 febbraio-9 aprile)In occasione dell’imminente inizio della spedizione IODP 367 nel Mare Cinese Meridionale, tra gli italiani a bordo  sarà presente anche Alessia Cicconi, docente di scienze del Liceo Classico F. Stabili-E.Trebbiani di Ascoli Piceno, in qualità di Education Officer. Forse non tutti infatti sanno che a bordo della JOIDES Resolution (JR), oltre a scienziati, tecnici ed equipaggio, esiste anche la figura professionale dell’Education Officer.

L’Education Officer è un docente di scienze, selezionato all’interno di una rosa di candidati provenienti da diversi Paesi, che si occupa di comunicazione e divulgazione scientifica della ricerca che si svolge a bordo, mantenendo i contatti con le scuole di tutto il mondo, in particolar modo tramite la gestione di video collegamenti direttamente dalla JR.

Per approfittare di questa opportunità per scuole, università, musei, associazioni culturali e organizzare un evento live dalla nave, è sufficiente seguire queste istruzioni (disponibili sia in inglese che in italiano)

Per qualsiasi problema nella programmazione di un video collegamento e/o per richiedere informazioni si può contattare Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Sessioni tematiche EGU 2017 e Call for Abstracts​Presso lo stand di ECORD/IODP-ICDP sarà presente anche l'italiana Alessia Cicconi, che è stata recentemente a bordo della spedizione IODP 37 in qualità di Education and Outreach Officer.

Fra le sessioni tematiche di diretto interesse per il programma IODP al prossimo congresso dell'EGU EGU General Assembly 2017 - Vienna, 23-28 aprile 2017 segnaliamo:

Sessione SSP1.3 Achievements and perspectives in scientific ocean and continental drilling, organizzata da ECORD-ICDP

Sessione SSP2.6 Salt Giants: causes, processes and impacts on basin evolution, dedicata ai temi scientifici a supporto della proposta di perforazione IODP 857 MDP-2 Multi-phase Drilling Project  Uncovering a Salt Giant

​Sessione GI3.7/EMRP4.37/SSP1.9 Integrating new and emergent multi-scale measurements of physical and chemical properties in subsurface drilling and coring: from the micro- to the macro-scale

ICDP-IODP Townhall Meeting on Scientific Drilling   LOCANDINA 

ECORD all'EGU

Giovedì, 24 Novembre 2016 14:11

ECORD Newsletter n.27 - Novembre 2016

ECORD Newsletter #27, November 2016È online l’ultimo numero di ECORD Newsletter con le principali novità nell’ambito del consorzio e dei singoli stati membri. In questo numero, oltre alla sezione News from ECORD Member Countries, a IODP-Italia è stata dedicato un contributo sulla partecipazione all'ultimo congresso della Società Geologica Italiana nella sezione Communicating with scientists. Laura De Santis è inoltre autrice di un contributo sulle prossime spedizioni IODP in Antartide Antarctica's Cenozoic Ice and Climate History: New Science and New Challenges of Drilling in Antarctic Waters - 9-11 May 2016 (College Station, TX, USA).

MEDSALT Symposium 24-28 October 2016  Palermo (Italy)

Presso l'Università di Palermo si è svolto il  COST-ANR MEDSALT Symposium

Il network di ricercatori coinvolti (100 partecipanti da 23 nazioni) ha presentando i risultati scientifici a supporto della proposta di perforazione Pre-proposal IODP 857 MDP-2 Multi-phase Drilling Project "Uncovering a Salt Giant" (Lead Proponent: Angelo Camerlenghi)

Programma

Settimana del Pianeta Terra (16-23 ottobre 2016)

In occasione della 4a edizione della Settimana del Pianeta Terra (16-23 ottobre 2016), IODP-Italia è partner dell’iniziativa per i geoeventi:

  • Dai fondali oceanici alla complessità ignota del mantello terrestre  Pavia 19 ottobre 2016, Università degli Studi di Pavia e Dalle profondità dell'oceano alle profondità del cosmo - 4° happening scientifico-artistico Cecima (PV) 21 e 22 ottobre 2016, Planetario e Osservatorio Astronomico Cà del Monte (Località Cà del Monte). Nel corso di questi due eventi, organizzati dal Dipartimento di Scienze della Terra e dell’Ambiente dell’Università di Pavia, Alessio Sanfilippo illustrerà, con dei seminari divulgativi, gli obiettivi e i principali risultati della spedizione IODP 360 “SW Indian Ridge Lower Crust and Moho” nell’Oceano Indiano. Verrà inoltre distribuito ai partecipanti materiale divulgativo e informativo sulla partecipazione italiana al programma IODP e sulle relative opportunità di partecipazione
Giovedì, 29 Settembre 2016 08:00

Ricercatori italiani a bordo (IODP 2013-2023)





















 

Flyer per spazi espositivi IODP-Italia 2016-2019













Lunedì, 26 Settembre 2016 11:42

Notiziari IODP-Italia (2008-2011)

Elisabetta Erba e Paola Tartarotti (Università degli Studi di Milano), in collaborazione con Bianca De Bernardi (Università degli Studi di Milano) e Paola Vannucchi (Università degli Studi di Firenze), hanno condotto l'iniziativa editoriale dei Notiziari IODP-Italia negli anni 2008-2011. I Notiziari IODP-Italia ora costituiscono un prezioso record della partecipazione nazionale in IODP in quegli anni, così come delle prospettive di crescita e coordinamento della comunità scientifica italiana durante il precedente corso dell’IODP (2003-2013).




Pagina 34 di 37

Segreteria Scientifica IODP-Italia presso CNR - Dipartimento Scienze del Sistema Terra e Tecnologie per l’Ambiente
Piazzale Aldo Moro, 7 I-00185 Roma, Italia Tel: +39 06 49932321    E-Mail: iodp-italia AT cnr.it
Il contenuto di questo sito e' rilasciato, tranne dove altrimenti indicato, secondo i termini della licenza Creative Commons attribuzione
Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Condividi allo stesso modo 4.0 Internazionale
Licenza Creative Commons