Call for Applications - IODP Expedition 389 Hawaiian Drowned Reefs (SCAD. 23 Novembre)ECORD dirama una call per far parte del Science Party della spedizione IODP 389 Hawaiian Drowned Reefs che sarà operata dall'ECORD Science Operator (ESO) come Mission Specific Platform Exp

PROCEED Workshop Announcement - IODP beyond 2023 (Vienna, 6-7 aprile 2019)ECORD ha organizzato un workshop di due giorni volto allo sviluppo di nuove idee e alla definizione di nuovi obiettivi che possono riguardare il futuro programma internazionale di perforazione oceanica che si svilupperà dopo il 2023.

Completa il survey entro il 10 maggio 2019

Antarctic sediment core schoolIODP-PAIS annunciano la ANTARCTIC SEDIMENT CORE SCHOOL, che si svolgerà dal 3 al 7 Dicembre 2018 a College Station (TX, USA), rivolta a studenti e giovani ricercatori. Saranno ammessi alla scuola 10 partecipanti internazionali (non-U.S.), secondo le modalità che verranno comunicate con un prossimo avviso formale dagli organizzatori. Per maggiori informazioni è possibile contattare Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.  Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. 

Messaggio degli organizzatori della ANTARCTIC SEDIMENT CORE SCHOOL 

ECORD Distinguished Lecturer Programme 2018/19Il consorzio ECORD  promuove l'edizione 2018/2019 Distinguished Lecturer Programme  che prevede la possibilità, per istituzioni appartenenti ai Paesi ECORD, di ospitare un seminario condotto su uno dei quattro temi cardine del New IODP Science Plan 2013-2023.

Special Call for Applications - IODP Expedition 385 Diatom and Nannofossil biostratigraphy/micropaleontologyECORD bandisce una Special call rivolta a esperti in micropaleontologia e biostratigrafia dei nannofossili e delle diatomee, per partecipare alla IODP Exp. 385 Guayamas Basin Tectonics and Biosphere a bordo della Joides Resolution (19 Settembre - 19 Novembre 2019).

Dettagli, call e application form La documentazione richiesta nel bando dovrà essere trasmessa via email all'ESSAC Office Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. e in copia a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

SCADENZA per presentare le domande di partecipazione: 30 Settembre 2018

ECORD Council-ESSAC Meeting #3  26-29 Ottobre 2015IODP-Italia ospita il Joint ECORD Council – ESSAC Meeting #3

Napoli (Castel dell’Ovo), 26-29 Ottobre 2015, con field trip nel Bacino Lagonegrese

Grant 2018Nell'ambito dell'ECORD Research Grant 2018 sono stati premiati i progetti di ricerca di Ornella Quivelli Millennial – submillenial scale climate variability during Marine Isotope Stage 19: calcareous nannofossili and molecular biomarker evidence in the IODP Site 980 (North Atlantic) e di Pietro Bazzicalupo Response of coccolithophore calcification to past oceanic changes during the last deglaciation and the Holocene, entrambi afferenti al (Dip. di Scienze della Terra e Geoambientali, Univ. degli Studi di Bari Aldo Moro)

MagellanPlus Workshop Navigating the IODP Proposal System (Southampton, 24-26 Sept 2018)Dal 24 al 26 Settembre 2018 si svolgerà a Southampton il MagellanPlus Workshop Navigating the IODP Proposal System sponsorizzato da NERC UK-IODP & ECORD-ICDP MagellanPlus programmes. Il workshop è rivolto a dottorandi e giovani ricercatori (ECORD-based), e offre una formazione mirata alla stesura di proposte di perforazione.  PROROGA Scadenza AL 4 SETTEMBRE  2018 

Pagina 20 di 26

Segreteria Scientifica IODP-Italia presso CNR - Dipartimento Scienze del Sistema Terra e Tecnologie per l’Ambiente
Piazzale Aldo Moro, 7 I-00185 Roma, Italia Tel: +39 06 49932321    E-Mail: iodp-italia AT cnr.it
Il contenuto di questo sito e' rilasciato, tranne dove altrimenti indicato, secondo i termini della licenza Creative Commons attribuzione
Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Condividi allo stesso modo 4.0 Internazionale
Licenza Creative Commons