Call scadute

 ECORD/ICDP MagellanPlus Workshop Series Programme finanzia l'organizzazione di workshop finalizzati alla stesura di proposal in ambito IODP/ICDP basati sugli obiettivi strategici del nuovo IODP Science Framework 2050, da implementare con Mission Specific Platforms (MSP Drilling Proposals). Le proposte di perforazione potranno essere presentate sia come progetti indipendenti, sia come land-to-sea transects.

Il workshop dovrà avere una durata di 2-4 giorni e potrà prevedere anche una modalità di partecipazione mista, virtuale-in presenza. Le proposte selezionate riceveranno un contributo massimo di 15.000€ per lo svolgimento del workshop. 

Di seguito link e dettagli della call.

Entro il  1° febbraio 2022 è possibile presentare domanda per partecipare a bordo della IODP Exp. 399 Building Blocks of Life, che sarà implementata con la JOIDES Resolution. La spedizione è dedicata all'Atlantis Massif Oceanic Core Complex (30N, Mid-Atlantic Ridge), già oggetyo di studio di precedenti spedizioni IODP (304, 305, 340T, and 357).

Di seguito i dettagli.

ECORD cerca specialisti nel campo della microbiologia (Exp. 390) e della sedimentologia (Exp. 390 & 393) per prendere parte alle spedizioni South Atlantic Transect  che si svolgeranno nel 2022 nel settore occidentale della Dorsale Medio-Atlantica meridionale. Di seguito i dettagli della call, in scadenza il 15 ottobre.

Entro il 1° novembre 2021 è possibile presentare domanda per partecipare a bordo di due spedizioni che saranno implementate con la JOIDES Resolution nel 2022/2023: le spedizioni 397 Iberian Margin Paleoclimatee e 398 Hellenic Arc Volcanic Field. Di seguito i dettagli.

La prossima scadenza per la sottomissione di proposal IODP è il 1° ottobre 2021. L'attuale piano scientifico di riferimento per la stesura di proposal è l'IODP Science Plan Illuminating Earth's Past, Present, and Future: The Science Plan for the International Ocean Discovery Program 2013-2023.
Informazioni relative al processo di sottomissione e le Proposal Submission Guidelines

ECORD ha pubblicato una special call per la selezione di specialisti in radiolari del Paleogene per la partecipazione a bordo della spedizione IODP 377 Arctic Ocean Paleoceanography, finalizzata alla ricostruzione del clima del Cenozoico registrato nei sedimenti dell'Oceano Artico centrale. Di seguito le informazioni sulla spedizione e sulla presentazione delle candidature.

Pagina 7 di 19

Segreteria Scientifica IODP-Italia presso CNR - Dipartimento Scienze del Sistema Terra e Tecnologie per l’Ambiente
Piazzale Aldo Moro, 7 I-00185 Roma, Italia Tel: +39 06 49932321    E-Mail: iodp-italia AT cnr.it
Il contenuto di questo sito e' rilasciato, tranne dove altrimenti indicato, secondo i termini della licenza Creative Commons attribuzione
Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Condividi allo stesso modo 4.0 Internazionale
Licenza Creative Commons