
Daniela Beatrici
ECORD Training Course 2017
Giulia Margaritelli (CNR-IAMC) e Giacomo Dalla Valle (CNR-ISMAR) hanno partecipato, su selezione di ECORD, all’ECORD Training Course - The Virtual Drillship Experience“Virtual Drillship Experience che si è svolto a Brema dal 6 al 10 marzo 2017.
IODP-Italia ai congressi Geosciences: a tool in a changing world (Pisa, 3-6 Settembre 2017) e PAIS Conference (Trieste, 10-15 Settembre 2017)
Nell'ambito della partecipazione italiana al programma internazionale ECORD-IODP, IODP-Italia prenderà parte al Congresso congiunto AIV-SGI-SIMP-SOGEI Geosciences: a tool in a changing world (Pisa, 3-6 Settembre 2017) e alla PAIS Conference 2017 (Trieste, 10-15 Settembre 2017) con uno spazio espositivo, in cui sarà distribuito materiale informativo sulle diverse opportunità di partecipazione al programma e i recenti risultati acquisiti dalle ultime spedizioni, in particolare quelle che hanno visto protagonisti ricercatori italiani. Saranno inoltre esposti tre esempi di carote IODP (Core replicas) fornite da ECORD e sarà allestita un'area video.
Pisa, 3-6 Settembre 2017
Abstract della comunicazione orale del 5 settembre (Seduta della Technical Sponsor Session, aula G1)
Flyer e poster presentati agli eventi Sezione Italiani a bordo
In corso la spedizione IODP 371 Tasman Frontier Subduction Initiation and Paleogene Climate
E' in corso la spedizione IODP 371 Tasman Frontier Subduction Initiation and Paleogene Climateand Paleogene Climate che testerà i modelli geodinamici delle fasi iniziali della subduzione eocenica delle Tonga-Kermadec al largo della Tasmania, e le implicazioni paleogeografiche e paleoclimatiche. A bordo della Joides Resolution sarà presente Claudia Agnini (Università degli Studi di Padova), selezionata da ECORD come esperta in micropaleontologia dei nannofossli.
E' previsto che Claudia Agnini effettui un collegamento dalla Joides Resolution il giorno 14 settembre 2017 in occasione della GIORNATA DI APPROFONDIMENTO RIVOLTA ALLE SCUOLE SECONDARIE DI SECONDO GRADO: Le ricadute scientifiche delle perforazioni geologiche del fondo del mare e la relazione tra i ghiacci delle aree polari e i cambiamenti climatici globali che si terrà a Trieste all'interno del convegno internazionale PAST ANTARCTIC ICE SHEET DYNAMICSANTARCTIC ICE SHEET DYNAMICS
AGU 2017 - Sessioni tematiche IODP
Segnaliamo due sessioni tematiche in occasione del prossimo AGU Fall meeting che si terrà a New Orleans dal 11-15 dicembre 2017
Evolution of Marginal Basins: Rifting Dynamics, Mid-Ocean Ridge Evolution, and Oceanic Circulation dedicata in particolare al Mare Cinese Meridionale e ai risultati relativi ai leg IOPD nel Mare Cinese meridionale (349, 367, 368).
Claudia Lupi (Università di Pavia), che ha recentemente partecipato a bordo della spedizione IODP 367 come esperta micropaleontologa dei nannofossili, è convenor della sessione Land-Ocean-Atmosphere Dynamics in the Development of the Asian Monsoon dedicata ai risultati delle spedizioni IODP che negli ultimi anni hanno avuto per tema lo studio dell'impatto e dell'evoluzione del monsone asiatico. Sergio Andò (Università di Milano Bicocca), che ha partecipato come esperto sedimentologo a bordo Joides Resolution alla IODP Exp. 355 Arabian Sea Monsoon sarà convenor della sessione.
Sergio Andò al LAND-OCEAN INTERACTIONS ACROSS THE INDIAN OCEAN Workshop
Sergio Andò (Università di Milano Bicocca) ha partecipato come invited speaker al Workshop LAND-OCEAN INTERACTIONS ACROSS THE INDIAN OCEAN: TOWARD REGIONAL INTEGRATION OF RECENT DRILLING RESULTS tenutosi a Narragansett (Rhode Island, USA) dal 10 al 12 luglio 2017.
Sergio Andò ha partecipato come esperto sedimentologo a bordo Joides Resolution alla IODP Exp. 355 Arabian Sea Monsoon e sarà convenor della sessione Land-Ocean-Atmosphere Dynamics in the Development of the Asian Monsoon al prossimo AGU Fall meeting (New Orleans, 11-15 dicembre 2017)
Il post-cruise meeting della IODP Exp. 357 in Italia
L'Italia ospiterà il post-cruise meeting della IODP Exp. 357 IODP Atlantis Massif Seafloor Processes: Serpentinization and Life che avrà luogo a Sestri Levante dal 3 al 5 settembre 2017 e si concluderà il 6 settembre con un'escursione sulle ofioliti liguri.
Il meeting è organizzato da Chiara Boschi CNR-IGG che ha preso parte all'Onshore Science Party della spedizione come petrologa, ed è sponsorizzato da IODP-Italia.
Il field trip sarà condotto da Chiara Boschi e Riccardo Tribuzio (Università di Pavia)
La IODP Education Officer Alessia Cicconi partecipa al Video Contest "On the Rocks"
Il video di Alessia Cicconi, italiana a bordo della spedizione IODP 367 nel Mar Cinese meridionale in qualità di Outreach and Education Officer partecipa al Video Contest della SGI On the Rocks
Laura De Santis al Polar Educators International (PEI) 2017 - Rovereto
Laura De Santis illustrerà le opportunità per ricercatori, studenti ed Educators and outreach specialists nell'ambito delle spedizioni IODP in programma nelle aree polari, nel corso della keynote presentation del 13 aprile:
SCIENTIFIC DRILLING OF POLAR OCEANS: OPPORTUNITIES FOR SCIENTISTS, STUDENTS AND EDUCATORS al POLAR EDUCATORS INTERNATIONAL WORKSHOP (PEI 2017) a Rovereto (TN).
Seminario Wade - ECORD Distinguished Lecturer 2016/2017
Nell'ambito del ECORD Distinguished Lecturer Programme 2016/2017 l'Università di Parma ospiterà il seminario Biotic response to Cenozoic climate perturbations: new insights from ocean drilling.
Il seminario sarà tenuto dalla Prof. Bridget Wade (University College London) il 20 aprile 2017 alle ore 15 presso il Dipartimento di Scienze Chimiche, della Vita e della Sostenibilità Ambientale (Plesso Scienze della Terra) dell'Università di Parma.
"L'Italia che tiene alta la bandiera" nel Mare Cinese Meridionale
Claudia Lupi, Jacopo Boaga e Alessia Cicconi, i tre italiani a bordo della Joides Resolution nel Mare Cinese Meridionale per la spedizione IODP 367 intervistati dal reporter di Repubblica Angelo Aquaro, raccontano brevemente cosa è il programma IODP e come avviene la selezione dei ricercatori a bordo, gli obiettivi della spedizione a cui stanno prendendo parte, il ruolo dell'Education Officer a bordo
(photo - Credit: William Crawford, IODP JRSO)
ASCOLTA l'intervista a Radio Tre Scienza a Claudia Lupi e Alessia Cicconi, del 31/03/2017 "In fondo in fondo"
LEGGI l'intervista ai tre italiani a bordo e al Co-chief scientist della spedizione IODP 367 Joann Stock