
Daniela Beatrici
Short report on shore based activity on samples from MSP Exp. 381 Corinth Active Rift
Ilaria Mazzini (CNR-IGAG) visited the US Geological Survey in Reston, Virginia, thanks to a CNR Short Term Mobility Grant, to collaborate with Thomas M. Cronin on the research project Understanding the Corinth Active Rift Development through micropaleontology as part of the International Ocean Discovery Program (IODP expedition 381). Mazzini and Cronin are both invited shore-based participants in the IODP Leg 381 and their role is to analyse microfossils (ostracodes in particular) from the sediment cores to investigate climatic and sea level cycles during the last million years.
In core M80, ostracods are present in all examined samples, the foram-barren samples are characterised by common, freshwater stracods (glacials), the foram rich zones contain marine ostracodes (interglacials). The palaeo environmental interpretation based on species' ecology confirms alternating deep marine and large deep lake environments.
Open call for sample and data requests: IODP Exp 358 Riserless Contingency Sites
CDEX apre una call all'intera comunità IODP per la richiesta di campioni e dati (SAMPLE AND DATA REQUEST) legati alle operazioni di perforazione della spedizione IODP 358 NanTroSEIZE: Plate Boundary Deep Riser 4
Le domande dovranno essere sottomesse entro il 7 marzo 2019 seguendo la procedura guidata della piattaforma IODP SAMPLE AND DATA REQUEST
Maggiori dettagli
Per maggiori informazioni è possibile contattare l'ESSAC Office Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Special call for a shore-based paleontologist (nannofossil specialist) - Expedition 358 “NanTroSEIZE Deep Riser Drilling: Nankai Seismogenic/Slow Slip Megathrust"
ECORD seleziona micropaleontologi specialisti in nannofossili dell'intervallo tardo Miocene-Pleistocene, per far parte come shore-based scientist del science Party della spedizione IODP 358 NanTroSEIZE: Plate Boundary Deep Riser 4Boundary Deep Riser 4 attualmente in corso a bordo della Chikyu
Sara Satolli nel Mare Cinese meridionale a bordo della JR
L'articolo del quotidiano Il Centro sulla partecipazione di Sara Satolli alla spedizione IODP 368-x nel Mare Cinese Meridionale svoltasi nel 2018
Call for applications: PAIS-IODP Antarctic School (9-14 June 2019) - application deadline 27 February 2019
Dal 10 al 14 Giugno 2019 si terrà presso l'IODP Gulf Coast Repository di College Station (TX, USA) la PAIS-IODP Antarctic School
Call for Applications - IODP Expedition 388 Equatorial Atlantic Gateway (SCAD. 1° APR)
Nell’ambito di ECORD-IODP è possibile fare domanda come ECORD-based scientist per partecipare alla IODP Exp. 388 Equatorial Atlantic Gateway a bordo della Joides Resolution (26 Giugno - 26 Agosto 2020)
Call for Applications - IODP Expedition 387 Amazon Margin e Informational webinar
Nell’ambito di ECORD-IODP è possibile fare domanda come ECORD-based scientist per partecipare alla IODP Exp. 387 Amazon Continental Margin a bordo della Joides Resolution (26 Aprile - 26 Giugno 2020).
Deadline coming up - ECORD Research Grant 2019
ECORD Research Grant 2019 dedicata a dottorandi e giovani ricercatori, per la sottomissione di mini-proposal finalizzati allo svolgimento di attività di ricerca legate al programma IODP, da sviluppare presso laboratori/università/enti di ricerca dovranno prevedere l'utilizzo di campioni e/o dati provenienti dalle spedizioni dell'attuale programma IODP o dai precedenti DSDP/ODP/IODP http://iodp.org/
Apply to serve on the IODP Science Evaluation Panel (SEP) - Science Subgroup e Site Characterization Subgroup
All'interno del Science Evaluation Panel (SEP) sono aperte le seguenti posizioni:
ECORD Training Course 2019 – The Virtual Drillship Experience (25-29 marzo 2019)
Nell'ambito di ECORD è possibile presentare domanda di partecipazione all'ECORD Training Course 2019 The Virtual Drillship Experience che si svolgerà presso il MARUM - IODP Bremen Core Repository (Brema) dal 25 al 29 Marzo 2019. Il corso, di durata settimanale, ha l'obiettivo di introdurre i ricercatori (inlcuso il personale in formazione, early career scientists e graduate students) alle attività che svolge uno shipboard scientists sulle navi IODP, simulando presso i laboratori del MARUM e del Breemen Core Repository un'esperienza di bordo.