Per maggiori informazioni sulle attività di ECORD - IODP-Italia o per ricevere aggiornamenti periodici sulle novità ed opportunità legate a IODP e ICDP, puoi scriverci all’indirizzo email: iodp-italia AT cnr.it
Se intendi ricevere le e-mail periodiche di IODP-Italia puoi richiedere di essere inserito nella lista di distribuzione IODP-Italia, indicando nome, cognome e indirizzo e-mail. In qualsiasi momento potrai richiedere la cancellazione dell’iscrizione.
Per ricevere le ECORD News, è possibile compilare il seguente form.
Per ricevere i report delle spedizioni IODP implementate dall'ECORD Science Operator (ESO) è possibile iscriversi alla mailing list ufficiale.
Questa pagina è dedicata allo schema di finanziamento IODP-Italia, articolato in tre categorie principali, riportate nelle relative sezioni sottostanti:
• FINANZIAMENTO PER ATTIVITA' DI RICERCA IN AMBITO IODP
• FINANZIAMENTO PER ATTIVITA' FORMATIVE IN AMBITO ECORD-IODP O CONGIUNTE ECORD/ICDP
• FINANZIAMENTO PER ORGANIZZAZIONE EVENTI E ATTIVITA' FORMATIVE IN AMBITO ECORD-IODP O CONGIUNTE ECORD/ICDP
• Consulta le MODALITA' di EROGAZIONE del FINANZIAMENTO IODP-Italia
I primi contributi italiani al programma di perforazione scientifica degli oceani si registrano già a partire dai primi anni settanta, con la partecipazione di singoli ricercatori al programma DSDP a bordo della nave oceanografica Glomar Challenger. La partecipazione dell’Italia al programma inizia poi ufficialmente nel 1986, con l’adesione del nostro paese all’allora consorzio europeo ECOD (European Science Foundation Consortium for Ocean Drilling). Nel 2003, con l’avvento del programma internazionale IODP, nasce l’infrastruttura di ricerca ECORD European Consortium for Ocean Research Drilling, di cui l’Italia diviene subito paese membro. Grazie ad un finanziamento ministeriale attivato nel 2013, l’Italia partecipa oggi con rinnovata energia alla nuova fase dell’International Ocean Discovery Program (2013-2023), come stato membro di ECORD.
Le attività della comunità scientifica italiana nell’ambito dell’IODP sono supportate, a partire dal 2015, da un’apposita Commissione del CNR, denominata “IODP-Italia” (rappresentata da
CNR,
OGS,
CoNISMa,
INGV,
ENEA e
AMRA) e da una Segreteria Scientifica, ospitata dal Dipartimento Scienze del Sistema Terra e Tecnologie per l’Ambiente del CNR
(CNR-DTA).
La Commissione IODP-Italia promuove la rappresentanza e la partecipazione della comunità scientifica italiana all’interno di
ECORD e
IODP, anche mediante la divulgazione delle opportunità e dei risultati scientifici del programma internazionale e l’indirizzo del supporto finanziario alle attività nazionali di eccellenza all’interno di IODP.
Commissione IODP-Italia - Commissione per il coordinamento della partecipazione italiana all'International Ocean Discovery Program (IODP) - (Novembre 2014 / Ottobre 2018)
La Commissione IODP-Italia, è costituita con Provvedimento del Presidente del CNR n. 2/2014 per assolvere alle proprie attività di coordinamento, sviluppo e diffusione di iniziative nell’ambito di IODP e dell’European Consortium for Ocean Research Drilling (ECORD).
La Commissione IODP-Italia ha il compito principale di promuovere la partecipazione dell’Italia al consorzio ECORD e di sviluppare, coordinare e supportare la partecipazione dei ricercatori italiani alle attività di ricerca, formazione e comunicazione svolte in ambito ECORD e IODP e riguardanti l’esplorazione delle aree marine e oceaniche mediante la perforazione scientifica e le moderne tecniche e metodologie di monitoraggio in pozzo.
La Commissione IODP-Italia ha inoltre il compito di promuovere iniziative idonee a favorire un più ampio coordinamento tra la partecipazione italiana all’IODP e all’International Continental Drilling Program (ICDP).
- Sede IODP-Italia e contatti national office
Consiglio Nazionale delle Ricerche - Dipartimento Scienze del Sistema Terra e Tecnologie per l’Ambiente
(CNR-DSSTTA)
Piazzale Aldo Moro, 7 I-00185 Roma, Italia
Email: iodp-italia AT cnr.it - Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Tel: +39 06 49932321 (contatct person: Annalisa Iadanza, ECORD Council)
Tel: +39 06 49933460 (contact person: Maria Elena Martinotti, Segreteria Scientifica IODP-Italia)
Tel: +39 06 49934568 (contact person: Daniela Beatrici, Webmaster)
- Presidente IODP-Italia
Presidente Commissione CNR "ECORD-IODP e ICDP"
Elisabetta Erba (Univ. Milano)
Email: elisabettta.erba AT unimi.it, iodp-italia AT cnr.it
- Vice-Presidente IODP-Italia
Presidente Commissione CNR "ECORD-IODP e ICDP"
Marco Sacchi (CNR-ISMAR)
Email: marco.sacchi AT cnr.it, iodp-italia AT cnr.it
- Segreteria Scientifica IODP-Italia
Maria Elena Martinotti (CNR-DSSTTA)
Email: mariaelena.martinotti AT cnr.it, iodp-italia AT cnr.it
Tel: Tel: +39 06 49933460
- ECORD Science Support and Advisory Committee (ESSAC) Delegate and Alternate
Angelo Camerlenghi (OGS) acamerlenghi AT inogs.it, iodp-italia AT cnr.it (ESSAC Chair 2022-2025)
Riccardo Tribuzio (Univ. Pavia) tribuzio AT crystal.unipv.it, iodp-italia AT cnr.it
- ECORD Council Delegate and Alternate
Annalisa Iadanza (CNR-DSSTTA) annalisa.iadanza AT cnr.it, iodp-italia AT cnr.it (ECORD Council Chair 2024)
Marco Sacchi (CNR-ISMAR) marco.sacchi AT cnr.it, iodp-italia AT cnr.it
- Webmaster
Daniela Beatrici (CNR)
daniela.beatrici AT cnr.it