
Daniela Beatrici
IODP Call for Proposals - scadenza biannuale del 3 ottobre 2022
E' possibile sottomettere nuove proposte di perforazione in ambito IODP, nonchè revisioni e addendum a proposte già presenti nel sistema, entro il prossimo 3 ottobre (scadenza biannuale). Attualmente il sistema accetta proposte di perforazione da implementare con le Mission-Specific Platforms e nuovi Complementary Project Proposals (CPPs) che prevedano l'utilizzo della Chikyu, mentre non sono ammesse nuove proposte da implementare con la JOIDES Resolution (programmazione completa al 2024). Informazioni complete sulla call attuale
Pagina dedicata alla sottomissione delle proposte di perforazione IODP
Informazioni sulle navi e piattaforme di perforazione in dotazione al programma (Mission-Specific Platforms, JOIDES Resolution, Chikyu)
MPS gestite da ECORD MSP concept
Eventi ECORD-IODP in Italia
Nel corso del programma IODP 2013-2024 una serie di eventi nazionali IODP-Italia e internazionali ECORD e IODP si sono svolti in Italia, fra cui meeting istituzionali di board e panels, riunioni del Council, ma anche Magellan Plus Workshops, postcruise meeting ed eventi formativi. In questa sezione sono presi in considerazione inoltre gli eventi di rilievo in Italia, in ambito ICDP.
Visualizza lista gli eventi passati, in corso e in programma
OPPORTUNITA' di partecipazione alla IODP Exp. 389 Hawaiian Drowned Reefs (agosto-ottobre 2023, tbd)
ECORD ha aperto le selezioni del team scientifico per la partecipazione alla IODP Expedition 389 Hawaiian Drowned Reefs, che sarà implementata dall'ECORD Science Operator (ESO) come spedizione Mission Specific Platform La spedizione avrà la durata massima di 60 giorni e si svolgerà tra i mesi di agosto ed ottobre 2023 (date provvisorie). La presente opportunità è rivolta a ricercatori - early career e senior - qualificati nelle expertise indicate nella Call Exp. 389
Le domande dovranno essere presentate entro il 23 settembre, secondo le specifiche riportate alla pagina di ESSAC L'attuale call sostituisce la precedente, pubblicata in ottobre 2018. Di seguito maggiori dettagli.
Contribute to Future Planning: Comment on the Draft Guidelines for Science Proposals using a U.S. Drillship
Il JOIDES Resolution Facility Board ha pubblicato la bozza di testo sulle linee guida per la sottomissione di proposal nell’ambito del prossimo Science Framework 2050: Exploring Earth by Scientific Ocean Drilling. La comunità scientifica internazionale è invitata a sottomettere commenti al testo e suggerimenti sul processo di revisione dei proposal attraverso l'apposito form, disponibile fino al 31 agosto 2022 (saranno ancora accettati commenti anche qualche giorno dopo la scadenza).
Sebbene le linee guida siano strutturate per proposte di perforazione da implementare con la piattaforma di perforazione riserless che sarà gestita dagli Stati Uniti, esse sono considerate potenzialmente adattabili a proposal da sviluppare con altre piattaforme di perforazione.
Online l’ultimo ECORD Newsletter #36
Online l’ultima Newsletter di ECORD, del mese di luglio 2022: nella Newsletter sono riportate le principali opportunità, novità e gli aggiornamenti in ambito ECORD-IODP. Nella sezione dedicata alle novità dai paesi membri, segnaliamo i principali aggiornamenti da IODP-Italia (p. 41), accanto alla sezione dedicata al nuovo ufficio ESSAC (p. 24), al prossimo Magellan Plus workshop che si terrà in Italia (SCYLLA workshop, Bologna, CNR-ISMAR, p. 17) e ai progetti ICDP che coinvolgono proponenti italiani (p. 36).
Download - ECORD Newlsetter webpage
Direct download
MagellanPlus Workshop - SCYLLA: Serpentinite diapirs in the Calabrian Subduction sYstem return Lower plate mantLe from EArth's oldest ocean (21-23 settembre 2022, Bologna, Italy) - REGISTRAZIONI APERTE fino al 31 luglio 2022
Sono aperte le iscrizioni al MagellanPlus-workshop SCYLLA: Serpentinite diapirs in the Calabrian Subduction sYstem return Lower plate mantLe from EArth's oldest ocean, che si terrà dal 21 al 23 Settembre 2022 a Bologna, presso il CNR ISMAR.
La scadenza per le registrazioni è il 31 luglio 2022.
Contatti: luca.gasperini AT ismar.cnr.it, alina.polonia AT cnr.it Maggiori informazioni sulla pagina ECORD
FLYER
ICDP Newsletter - Spring 2022
E' online l'edizione Spring 2022 della newsletter del programma internazionale ICDP. In evidenza lo stato di avanzamento dei progetti di perforazione in corso in ambito continentale, tra cui segnaliamo ICDP STAR ICDP DIVE e ICDP DOVE, con diretto coinvolgimento di principal investigators italiani. Versione scaricabile
Contatti: icdp-outreach AT gfz-potsdam.de
MagellanPlus Workshop - NorthGreen Northeast Greenland : Unlocking records from sea to land (21-23 November 2022, Copenhagen, Denmark) - REGISTRAZIONI APERTE
Sono aperte le iscrizioni al MagellanPlus-workshop NorthGreen - Northeast Greenland: Unlocking records from sea to land, che si terrà dal 21 al 23 November 2022 a Copenhagen.
La scadenza per le registrazioni è il 31 luglio 2022.
Per maggiori informazioni è possibile visitare la pagina ECORD
Special CALL FOR APPLICATIONS - Expedition 395: Reykjanes Mantle Convection and Climate - SCAD. 18 luglio 2022
ECORD cerca specialisti in proprietà fisiche, correlazione stratigrafica e biostratigrafia per prendere parte alla spedizione Reykjanes Mantle Convection and Climate a bordo della JOIDES Resolution. La IODP Exp. 395 si svolgerà dal 12 giugno al 12 agosto 2023 a est della Reykjanes Ridge.
La presente opportunità è rivolta a ricercatori - early career e senior - qualificati nelle expertise richieste.
I dettagli della call, in scadenza il 18 luglio, sono riportati di seguito.
Bando per il finanziamento di progetti di ricerca nell'ambito della perforazione oceanica ECORD - IODP - 2022
Bando CNR – ECORD - IODP-Italia. Procedure per la presentazione di proposte di progetti di ricerca nell'ambito della perforazione oceanica del programma IODP (International Ocean Discovery Program)
E' stato pubblicato il provvedimento di rettifica e integrazione dell'approvazione degli atti di valutazione e delle risorse finanziarie da attribuire alle proposte progettuali approvate e ammesse al finanziamento del bando CNR – ECORD - IODP-Italia 2022 (prot. AMMCEN n.0004085/2023 del 11/01/2023): tutti gli atti relativi al Bando CNR ECORD - IODP - Italia 2022 sono pubblicati nella pagina e sul sito istituzionale URP CNR
Atti recenti pubblicati
Approvazione atti di valutazione e risorse finanziarie da attribuire alle proposte progettuali approvate e ammesse al finanziamento - Bando CNR – ECORD - IODP-Italia 2022 – Rettifica e Integrazione proposta ammessa al finanziamento (prot. AMMCEN n.0004085/2023 del 11/01/2023) DOWNLOAD
Approvazione atti di valutazione e risorse finanziarie da attribuire alle proposte progettuali approvate e ammesse al finanziamento - Bando CNR – ECORD - IODP-Italia 2022 (prot. AMMCEN n. 0078580/2022 del 03/11/2022) DOWNLOAD