Notizie
In occasione dell'88° Congresso della Società Geologica Italiana (Napoli, 7-9 Settembre 2016), Marco Sacchi e Annalisa Iadanza hanno presentato la partecipazione italiana al programma IODP nel corso della sessione plenaria del 7 settembre. È stato inoltre allestito uno stand informativo IODP-Italia, presso il quale i coordinatori nazionali e i ricercatori italiani coinvolti nelle attività del programma di perforazione hanno illustrato ai visitatori dello stand le molteplici opportunità di partecipazione in ECORD e IODP, e distribuito materiale divulgativo, informativo e promozionale della nuova fase di IODP-Italia.
Lo stand è stato presenziato dai ricercatori italiani che hanno partecipato a bordo delle spedizioni IODP:
- Karen Gariboldi (Università degli Studi di Pisa - Università degli Studi di Milano-Bicocca) ha partecipato alla spedizione IODP 353 Indian Monsoon Rainfall a bordo della Joides Resolution (29 Novembre 2014 – 29 Gennaio 2015) e alle successive attività di post-cruise. Karen Gariboldi è stata selezionata da ECORD-IODP in qualità di specialista di micropaleontologia delle diatomee.
- Laura De Santis (OGS), proponente del Proposal IODP 751-Full 2 West Antarctic Ice Sheet Climate sarà Co-Chief a bordo della spedizione 374 Ross Sea West Antarctic Ice Sheet History Laura De Santis è anche proponent del Proposal Greenhouse to Icehousepaleoclimate and ice history from George V Lande and Adélie Land shelfsediments
- Riccardo Tribuzio e Alessio Sanfilippo (Università degli Studi di Pavia) hanno partecipato alla spedizione IODP 360 SloMo - SW Indian RidgeLower Crust and Moho a bordo della Joides Resolution (30 Novembre 2015 – 30 Gennaio 2016), come specialisti in petrologia.
Online l’ultimo numero di ECORD Newsletter con le principali novità nell’ambito del consorzio e dei singoli stati membri.
In questo numero nella sezione “News from ECORD Member Countries” è in evidenza la partecipazione della comunità IODP-Italia ai meeting nazionali e internazionali, alle spedizioni IODP e nelle strutture di rappresentanza.
Alessia Cicconi Dottoranda presso l’Università di Camerino, Scuola di Scienze e Tecnologie-sezione geologia, ha recentemente preso parte allo School of Rock Program “Exploring Ocean Cores and Climate Connections from Antarctica across the Southern Ocean”, a bordo della Joides Resolution (Cape Town, Sud Africa). Lo School of Rock Program, rivolto a Insegnanti statunitensi e non statunitensi, è un programma promosso dal Joides Resolution Science Operator e Alessia Cicconi è rientrata nel gruppo dei 16 selezionati fra i richiedenti di tutta la comunità internazionale IODP.
Chiara Boschi, ricercatrice dell’Istituto di geoscienze e georisorse (IGG-Cnr) di Pisa, è la rappresentante italiana nel progetto scientifico internazionale di esplorazione oceanografica 'IODP 357'. Ha partecipato sia alla stesura del progetto che come scienziata nella fase 'onshore' all’IODP Bremen Core Repository (http://www.marum.de/en/iodp_bremen_core_repository.html)
(dal sito www.cnr.it)