Categoria MADRE contenuti lingua italiano
Children categories
Claudia Lupi (micropaleontologa dei nannofossili, Università di Pavia) e Jacopo Boaga (petrofisico, Università di Padova) sono stati recentemente selezionati dal consorzio ECORD per partecipare alla spedizione IODP 367 "South China Sea rifted margin A" a bordo della Joides Resolution (7 febbraio - 9 aprile 2017). Inoltre, alla spedizione prenderà parte Alessia Cicconi, selezionata come Education Officer nel programma Teacher at Sea 2016. Alessia Cicconi ha già partecipato, come insegnante a bordo, all'edizione 2016 della School of Rock Program di IODP
Sara Satolli (paleomagnetista, Università di Chieti-Pescara), è stata selezionata per partecipare a bordo della spedizione Exp.368 South China Sea rifted margin B a bordo della Joides Resolution (9 aprile-11 giugno 2017).
Laura De Santis (OGS), già proponent del Proposal 751-Full2 sarà co-chief scientist a bordo della Spedizione IODP 374 nel Mare di Ross "Ross Sea West Antarctic Ice Sheet History" programmata per il periodo 4 gennaio-8 marzo 2018 a bordo della Joides Resolution.
Laura De Sanits ha inoltre condotto: l'informational webinar sulla spedizione lo scorso 9 agosto
Chiara Boschi, ricercatrice dell’Istituto di geoscienze e georisorse (IGG-Cnr) di Pisa, è la rappresentante italiana nel progetto scientifico internazionale di esplorazione oceanografica 'IODP 357'. Ha partecipato sia alla stesura del progetto che come scienziata nella fase 'onshore' all’IODP Bremen Core Repository (http://www.marum.de/en/iodp_bremen_core_repository.html)
(dal sito www.cnr.it)
MagellanPlus Workshop Series Programme
Dal 25 al 28 febbraio 2017 a Napoli si è tenuto il MagellanPlus Workshop Structure and Evolution of Magmatic and Hydrothermal Systems in offshore collapse/resurgent calderas dedicato alla painificazione e alla stesura di un pre-proposal IODP sull'omonimo tema di ricerca.
In occasione dell'88° Congresso della Società Geologica Italiana (Napoli, 7-9 Settembre 2016), Marco Sacchi e Annalisa Iadanza hanno presentato la partecipazione italiana al programma IODP nel corso della sessione plenaria del 7 settembre. È stato inoltre allestito uno stand informativo IODP-Italia, presso il quale i coordinatori nazionali e i ricercatori italiani coinvolti nelle attività del programma di perforazione hanno illustrato ai visitatori dello stand le molteplici opportunità di partecipazione in ECORD e IODP, e distribuito materiale divulgativo, informativo e promozionale della nuova fase di IODP-Italia.
Lo stand è stato presenziato dai ricercatori italiani che hanno partecipato a bordo delle spedizioni IODP:
- Karen Gariboldi (Università degli Studi di Pisa - Università degli Studi di Milano-Bicocca) ha partecipato alla spedizione IODP 353 Indian Monsoon Rainfall a bordo della Joides Resolution (29 Novembre 2014 – 29 Gennaio 2015) e alle successive attività di post-cruise. Karen Gariboldi è stata selezionata da ECORD-IODP in qualità di specialista di micropaleontologia delle diatomee.
- Laura De Santis (OGS), proponente del Proposal IODP 751-Full 2 West Antarctic Ice Sheet Climate sarà Co-Chief a bordo della spedizione 374 Ross Sea West Antarctic Ice Sheet History Laura De Santis è anche proponent del Proposal Greenhouse to Icehousepaleoclimate and ice history from George V Lande and Adélie Land shelfsediments
- Riccardo Tribuzio e Alessio Sanfilippo (Università degli Studi di Pavia) hanno partecipato alla spedizione IODP 360 SloMo - SW Indian RidgeLower Crust and Moho a bordo della Joides Resolution (30 Novembre 2015 – 30 Gennaio 2016), come specialisti in petrologia.
Expedition 344 - Costa Rica Seismogenesis Project 2 (CRISP-A2)
Dates: Balboa (Panama), 23 October – Puntarenas (Costa Rica), 11 December 2012
Paola Vannucchi - Structural Geologist, Dipartimento di Scienze della Terra - Università degli Studi di Firenze
Expedition 334 - Costa Rica Seismogenesis Project (CRISP-A1)
Dates: Puntarenas (Costa Rica), 15 March – 13 April 2011
Paola Vannucchi - Co-Chief Scientist, Dipartimento di Scienze della Terra - Università degli Studi di Firenze
Expedition 317 - Canterbury Basin Sea Level
Dates: Townsville, 4 November 2009 – Wellington, 4 January 2010
Jaime Dinarès-Turell
Paleomagnetist, INGV
Laura Pea - Paleontologist (nannofossils), Università degli Studi di Parma
Expedition 321 - Pacific Equatorial Age Transect 2
Dates: Honolulu (Hawaii), 5 May – San Diego (California), 23 June 2009
Isabella Raffi - Co-Chief Scientist, Dipartimento di Geotecnologie per l'Ambiente e il Territorio (DiGAT - CeRS Geo) Università "G. d'Annunzio"
Expedition 309 - Superfast Spreading Rate Crust 2
Dates: Cristobal (Panama), 8 July – Balboa (Panama), 28 August 2005
Paola Tartarotti - Structural Geologist, Università degli Studi di Milano
Laura Galli - Metamorphic Petrologist, Università degli Studi di Milano
Laura Crispini - Structural Geologist, Università degli Studi di Genova
Expedition 312 - Superfast Spreading Rate Crust 3
Dates: Victoria, B.C. (Canada), 28 October – Cristobal (Panama), 28 December 2005
Laura Galli - Structural Geologist, Università degli Studi di Milano
More...
Expedition 302 - Arctic Coring Expedition (ACEX)
Dates: Tromsö (Norway), 7 August 2004 – 13 September 2004
Domenico Rio - Micropaleontologist (nannofossils), Università degli Studi di Padova
Online l’ultimo numero di ECORD Newsletter con le principali novità nell’ambito del consorzio e dei singoli stati membri.
In questo numero nella sezione “News from ECORD Member Countries” è in evidenza la partecipazione della comunità IODP-Italia ai meeting nazionali e internazionali, alle spedizioni IODP e nelle strutture di rappresentanza.
Alessia Cicconi Dottoranda presso l’Università di Camerino, Scuola di Scienze e Tecnologie-sezione geologia, ha recentemente preso parte allo School of Rock Program “Exploring Ocean Cores and Climate Connections from Antarctica across the Southern Ocean”, a bordo della Joides Resolution (Cape Town, Sud Africa). Lo School of Rock Program, rivolto a Insegnanti statunitensi e non statunitensi, è un programma promosso dal Joides Resolution Science Operator e Alessia Cicconi è rientrata nel gruppo dei 16 selezionati fra i richiedenti di tutta la comunità internazionale IODP.
ECORD explained in 4 minutes
LINKECORD, the European Consortium for Ocean Research Drilling, is a management structure of 15 members (14 European countries and Canada) for scientific ocean drilling as part of the International Ocean Discovery Program (IODP) “Exploring the Earth under the sea” and previously the Integrated Ocean Drilling Program – IODP from 2003 to 2013.
Antarctic Scientific Drilling A Long History - Trailer
LINKFollow the journey into Antarctica's past to better understand it's future. - TRAILER
Aboard the Joides Resolution, la canzone della Joides Resolution
LINKImmagini dalla spedizione IODP 368 nel Mare Cinese Meridionale sulle note della canzone "Aboard the Joides Resolution", scritta da Lisa strong e interpretata da Lisa Crowder.
Storia di una carota IODP
un nuovo video ECORD - Link
La partecipazione italiana alla spedizione IODP 360 nell'Oceano Indiano
(SW Indian Ridge Lower Crust and Moho, 30 Novembre 2015 - 30 Gennaio 2016)
Verso il centro della Terra
(La perforazione dei fondali oceanici di Teodoro Mercuri)
Interviste a