Notizie

Pubblicata la nota stampa congiunta CNR-OGS dedicata alla recente calendarizzazione delle spedizioni IODP 402 Tyrrhenian Continent-Ocean Transition e 403 Eastern Fram Strait Paleo-Archive, che saranno rispettivamente guidate dai Co-Chief Scientist italiani Nevio Zitellini (CNR-ISMAR) e Renata Lucchi (OGS):
Pagina IODP Exp. 402 Tyrrhenian Continent-Ocean Transition
Pagina IODP Exp. 403 Eastern Fram Strait Paleo-Archive
(La nave da perforazione JOIDES Resolution)

Fino al 28 novembre 2022 è possibile sottomettere abstract per la sessione dedicata alla perforazione scientifica Achievements and new perspectives in Quaternary sciences from scientific drilling nell'ambito del XXI congresso internazionale INQUA 2023 Time for Change, che si terrà a Roma dal 14 al 20 luglio 2023.
Visualizza avviso ECORD Sessione perforazione scientifica INQUA 2023

OPPORTUNITA' di partecipazione alla IODP Exp. 401 Mediterranean-Atlantic Gateway Exchange (10 dicembre 2023 - 9 febbraio 2024) ECORD ha aperto le selezioni del team scientifico per la partecipazione alla IODP Expedition 401 Mediterranean-Atlantic Gateway Exchange, perforazione anfibia che sarà implementata con la JOIDES Resolution dal 10 dicembre 2023 al 9 febbraio 2024 tra l'Atlantico e il Mediterraneo, attraverso lo Stretto di Gibilterra. La presente opportunità è rivolta a ricercatori - early career e senior - qualificati nelle expertise indicate nella Call Exp. 401
Le domande dovranno essere presentate entro il 1° dicembre 2022, secondo le specifiche riportate nella call disponibile e application form - pagina di ESSAC
Di seguito maggiori dettagli.

OPPORTUNITA' di partecipazione alla IODP Exp. 402 Tyrrhenian Continent-Ocean Transition (9 febbraio - 8 aprile 2024) ECORD ha aperto le selezioni del team scientifico per la partecipazione alla IODP Expedition 402 Tyrrhenian Continent-Ocean Transition, a bordo della JOIDES Resolution. La IODP Exp. 402 si svolgerà dal 9 febbraio all' 8 aprile 2024 nel Bacino Tirrenico. La presente opportunità è rivolta a ricercatori - early career e senior - qualificati nelle expertise indicate nella Call Exp. 402
Le domande dovranno essere presentate entro il 1° dicembre 2022, secondo le specifiche riportate nella call e application form - pagina di ESSAC
Di seguito maggiori dettagli.

Il congresso annuale della Società Geologica Italiana (SGI) è tornato a essere un evento in presenza dopo due anni di restrizioni causa pandemia da Covid-19. Il congresso congiunto SGI-SIMP Geosciences for a sustainable future si è svolto a Torino dal 19 al 21 settembre 2022. Nel corso dell’evento, Elisabetta Erba (Univ. di Milano) ha presentato in sessione plenaria il talk dal titolo IODP-Italia and the Italian participation in ECORD-IODP and ICDP in the transition towards a new drilling partnership a nome della Commissione CNR ECORD-IODP e ICDP.

La National Science Foundation e lo U.S. Science Support Program hanno prodotto il report preliminare Science Mission Requirements (SMRs), finalizzato allo sviluppo di una nave da perforazione riserless per implementare proposte progettuali nell’ambito del 2050 Science Framework: Exploring Earth by Scientific Ocean Drilling.

Pagina 8 di 45

Segreteria Scientifica IODP-Italia presso CNR - Dipartimento Scienze del Sistema Terra e Tecnologie per l’Ambiente
Piazzale Aldo Moro, 7 I-00185 Roma, Italia Tel: +39 06 49932321    E-Mail: iodp-italia AT cnr.it
Il contenuto di questo sito e' rilasciato, tranne dove altrimenti indicato, secondo i termini della licenza Creative Commons attribuzione
Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Condividi allo stesso modo 4.0 Internazionale
Licenza Creative Commons