Categoria MADRE contenuti lingua italiano
Children categories
IODP-Italia è co-organizzatrice della sessione di laboratori interdisciplinari previsti dal programma del Workshop Internazionale C4 Climate Change and Carbon Cycle-Global Change from the Deep-past to the Anthropocene che si svolgerà a Pisa dal 22 al 24 giugno. L'obiettivo principale del workshop C4 è di creare un momento di incontro fra ricercatori di diverse discipline e background scientici che lavorano sulle tematiche dei cambiamenti globali, del clima e del ciclo del carbonio, rappresentante nel workshop dalle tre sessioni Processes, Impatcs, Frontiers.
L’ECORD/ICDP MagellanPlus Workshop Series Programme finanzia l'organizzazione di workshop finalizzati alla stesura di proposal basati sugli obiettivi strategici del nuovo IODP Science Framework 2050 e dell’ICDP Science Plan, da implementare con Mission Specific Platforms (MSP Drilling Proposals). Le proposte di perforazione potranno essere presentate sia come progetti indipendenti, sia come land-to-sea transects. Call con i dettagli per presentare domanda
SCADENZA: 15 maggio 2022
OPPORTUNITA' di partecipazione alla IODP Exp. 400 NW Greenland Glaciated Margin (12 agosto - 12 ottobre 2023).
ECORD ha aperto le selezioni del team scientifico per la partecipazione alla IODP Expedition 400 NW Greenland Glaciated Margin, a bordo della JOIDES Resolution. La IODP Exp. 400 si svolgerà dal 12 agosto al 12 ottobre 2023 nel margine nord-occidentale del Greenland Ice Sheet. La presente opportunità è rivolta a ricercatori - early career e senior - qualificati nelle expertise indicate nella Call EXP 400. Le domande dovranno essere presentate entro il 1° giugno.
Di seguito maggiori dettagli.
La 14ª edizione della Bremen ECORD SUMMER SCHOOL Sea level, climate variability and coral reefs tornerà a svolgersi in presenza, con un ricco programma di invited lecturers, dal 5 al 16 settembre 2022.
La scuola mostrerà le potenzialità del record geologico dei reef tropicali a coralli in chiave paleoclimatica e paleoambientale. I partecipanti avranno l’occasione di interfacciarsi con delle vere e proprie “shipboard simulation” all’interno delle infrastrutture dei laboratori del Marum e del Bremen Core Repository di IODP.
La IODP Exp. 377 ArcOP Arctic Ocean Paleoceanography è stata rinviata, su decisione dell'ECORD Council, per ragioni di sicurezza legate all'attuale internazionale.
La spedizione sarà ripianificata per una possibile implementazione tra due/tre anni, previa valutazione delle adeguate condizioni di sicurezza.
L'annuncio è stato diffuso con l'ultimo ECORD Headline #20, pubblicato sulla pagina web di ECORD
E' online l'ultimo numero della rivista open-access dei programmi IODP e ICDP Scientific Drilling, con report dal mondo della perforazione scientifica e i principali aggiornamenti sui progetti di perforazione scientifica in corso o recentemente completati.
Visualizza il n. 30 (Febbraio 2022)
Scientific Drilling - The open-access ICDP and IODP journal
La ECORD Petrophysic Summer School, dedicata all'interpretazione e all'applicazione del downhole logging ECORD Summer School Downhole Logging for IODP Science, si terrà online dal 4 all'8 luglio 2022.
Il costo di registrazione è di £95.
Di seguito maggiori dettagli.
OPPORTUNITA' di partecipazione alla IODP Exp. 398 Hellenic Arc Volcanic Field (11 dicembre 2022 - 10 febbraio 2023)* ECORD cerca specialisti in biostratigrafia (nannofossili calcarei e foraminiferi planctonici) e sismologia/correlazione stratigrafica per prendere parte alla spedizione Hellenic Arc Volcanic Field a bordo della JOIDES Resolution. La IODP Exp. 398 si svolgerà dall'11 dicembre 2022 al 10 febbraio 2023 nel Mar Egeo meridionale (Arco Ellenico Christiana-Santorini-Kolumbo, CSK) . La presente opportunità è rivolta a ricercatori early career e senior qualificati nelle expertise richieste. Dettagli della call
Scadenza 4 aprile 2022
Pagina di ESSAC
Di seguito maggiori dettagli
E' possibile sottomettere proposte di perforazione in ambito IODP entro il 1° aprile 2022 (scadenza biannuale): attualmente il sistema accetta proposte da implementare con le Mission-Specific Platforms, mentre non accetta nuove proposte da implementare con la JOIDES Resolution. Sono accettati inoltre nuovi Complementary Project Proposals (CPPs) che prevedano l'utilizzo della Chikyu. Informazioni complete sulla call attuale
Pagina dedicata alla sottomissione delle proposte di perforazione IODP
More...
ESSAC ha aperto le selezioni per ricoprire 2 posizioni come ECORD-based scientists nell'IODP Science Evaluation Panel (SEP) – Site Characterization Subgroup (valutazione dei dati relativi alla caratterizzazione dei siti di perforazione sottomessi al Site Survey Data Bank).
Sono ammesse candidature di esperti in tutti i settori delle geoscienze, ma con preferenza per le expertise in geofisica marina, tettonica, rischi sottomarini.
Sono sollecitate candidature femminili.
ESSAC ha aperto le selezioni per ricoprire 3 posizioni come ECORD-based scientists nell'IODP Science Evaluation Panel (SEP) – Science Subgroup (valutazione scientifica delle proposte di perforazione).
Sono ammesse candidature di esperti in tutti i settori delle geoscienze, ma con preferenza per le expertise in geochimica/petrologia, tettonica, analisi di bacino.
Sono sollecitate candidature femminili.
ECORD/ICDP MagellanPlus Workshop Series Programme è la struttura di ECORD/ICDP a supporto dello sviluppo di nuove proposte di perforazione in ambito oceanico e continentale, operato attraverso il finanziamento di workshop dedicati, che vengono selezionati in seguito alla pubblicazione di almeno due call annuali. Il programma raccoglie candidature dalla comunità ECORD per selezionare un nuovo componente del MagellanPlus Steering Committee (MSC), il comitato dedicato revisione dei workshop proposals e con il compito di favorire la partecipazione dei ricercatori europei ai workshop internazionali in ambito ECORD e ICDP.
OPPORTUNITA': Partecipazione alla IODP Exp. 393, South Atlantic Transect 2 (7 giugno-7 agosto 2022).
Expertise richieste: paleomagnetismo, proprietà fisiche delle rocce. ECORD cerca specialisti in paleomagnetismo e proprietà fisiche
Entro il 21 febbraio 2022 per prendere parte alla spedizione IODP Exp. 393 South Atlantic Transect 2, che sarà implementata con la JOIDES Resolution nel settore occidentale della Dorsale Medio-Atlantica meridionale (7 giugno-7 agosto 2022).
Di seguito i dettagli.