
Daniela Beatrici
COME SI FA LA GEOLOGIA MARINA - Una serie di video pillole
Una serie di video realizzata su iniziativa di IODP-Italia per introdurre studenti, o futuri studenti, universitari alla geologia marina. I video possono essere di interesse anche per professionisti non esperti di questa materia, o non-professionisti incuriositi dal lavoro dell’esplorazione geologica e geofisica dei fondali oceanici.
La serie è organizzata in otto capitoli dedicati a navi oceanografiche, strumentazioni e metodologie, analisi e interpretazione dei dati ed altre curiosità legate al mondo della geologia marina.
Comics and Science - The OE Ocean Exploration Issue
The Ocean Exploration Issue - Lento Distacco
La collaborazione tra la commissione CNR ECORD IODP-ICDP e la collana CNR Edizioni Comics & Science nasce dalla profonda convinzione che il fumetto sia uno strumento straordinariamente efficace per la comunicazione e la divulgazione scientifica. Lento Distacco è un racconto che vuole cogliere l’essenza delle spedizioni oceaniche, svelando non solo alcuni dettagli tecnici e scientifici di queste avventure, ma anche l’aspetto umano che le permea.
Omaggio a Maria Bianca Cita Sironi (1924-2024)
Maria Bianca Cita Sironi è venuta a mancare il 12 agosto 2024 all’età di 99 anni. Il suo ricordo rimarrà impresso nel cuore di tutti i geologi marini, per i quali continuerà a rappresentare una guida nella vita professionale. La gratitudine di generazioni di geologi italiani e in particolar modo di IODP-Italia è immensa. In questa nota le si rende omaggio percorrendo la sua vita professionale e il suo enorme contributo internazionale e nazionale ai programmi di perforazione scientifica oceanica.
(Foto di sinistra: La professoressa Maria Bianca Cita Sironi a bordo della nave da perforazione scientifica Glomar Challenger del Deep Sea Drilling Project nel 1968. Fotografia ripresa dalla UC San Diego Library che detiene i diritti. Riproduzione consentita per ‘fair use’. )
8 - CURIOUS THINGS
HOW TO MAKE MARINE GEOLOGY (Versione italiana)
A series of video bites
Curious things (Versione italiana)
Video production: Luca Mariani
Coordination: Angelo Camerlenghi and Andrea Argnani
1 - OCEANOGRAPHIC RESEARCH VESSELS
2 - MAPPING THE SEABED
3 - SUBSURFACE GEOPHYSICAL EXPLORATION
4 - SEABED SAMPLING
5 - STORE CORES AND SAMPLES APPROPRIATELY
6 - ANALYSIS OF SEDIMENT SAMPLES
7 - DATA INTERPRETATION
7 - DATA INTERPRETATION
HOW TO MAKE MARINE GEOLOGY (Versione italiana)
A series of video bites
Data interpretation (Versione italiana)
Video production: Luca Mariani
Coordination: Angelo Camerlenghi and Andrea Argnani
1 - OCEANOGRAPHIC RESEARCH VESSELS
2 - MAPPING THE SEABED
3 - SUBSURFACE GEOPHYSICAL EXPLORATION
4 - SEABED SAMPLING
5 - STORE CORES AND SAMPLES APPROPRIATELY
6 - ANALYSIS OF SEDIMENT SAMPLES
8 - CURIOUS THINGS
6 - ANALYSIS OF SEDIMENT SAMPLES
HOW TO MAKE MARINE GEOLOGY (Versione italiana)
A series of video bites
Analysis of sediment samples (Versione italiana)
Video production: Luca Mariani
Coordination: Angelo Camerlenghi and Andrea Argnani
1 - OCEANOGRAPHIC RESEARCH VESSELS
2 - MAPPING THE SEABED
3 - SUBSURFACE GEOPHYSICAL EXPLORATION
4 - SEABED SAMPLING
5 - STORE CORES AND SAMPLES APPROPRIATELY
7 - DATA INTERPRETATION
8 - CURIOUS THINGS
5 - STORE CORES AND SAMPLES APPROPRIATELY
HOW TO MAKE MARINE GEOLOGY (Versione italiana)
A series of video bites
Store cores and samples appropriately (Versione italiana)
Video production: Luca Mariani
Coordination: Angelo Camerlenghi and Andrea Argnani
1 - OCEANOGRAPHIC RESEARCH VESSELS
2 - MAPPING THE SEABED
3 - SUBSURFACE GEOPHYSICAL EXPLORATION
4 - SEABED SAMPLING
6 - ANALYSIS OF SEDIMENT SAMPLES
7 - DATA INTERPRETATION
8 - CURIOUS THINGS
4 - SEABED SAMPLING
HOW TO MAKE MARINE GEOLOGY (Versione italiana)
A series of video bites
Seabed sampling (Versione italiana)
Video production: Luca Mariani
Coordination: Angelo Camerlenghi and Andrea Argnani
1 - OCEANOGRAPHIC RESEARCH VESSELS
2 - MAPPING THE SEABED
3 - SUBSURFACE GEOPHYSICAL EXPLORATION
5 - STORE CORES AND SAMPLES APPROPRIATELY
6 - ANALYSIS OF SEDIMENT SAMPLES
7 - DATA INTERPRETATION
8 - CURIOUS THINGS
3 - SUBSURFACE GEOPHYSICAL EXPLORATION
HOW TO MAKE MARINE GEOLOGY (Versione italiana)
A series of video bites
Subsurface geophysical exploration (Versione italiana)
Video production: Luca Mariani
Coordination: Angelo Camerlenghi and Andrea Argnani
1 - OCEANOGRAPHIC RESEARCH VESSELS
2 - MAPPING THE SEABED
4 - SEABED SAMPLING
5 - STORE CORES AND SAMPLES APPROPRIATELY
6 - ANALYSIS OF SEDIMENT SAMPLES
7 - DATA INTERPRETATION
8 - CURIOUS THINGS
2 - MAPPING THE SEABED
HOW TO MAKE MARINE GEOLOGY (Versione italiana)
A series of video bites
Mapping the seabed (Versione italiana)
Video production: Luca Mariani
Coordination: Angelo Camerlenghi and Andrea Argnani
1 - OCEANOGRAPHIC RESEARCH VESSELS
3 - SUBSURFACE GEOPHYSICAL EXPLORATION
4 - SEABED SAMPLING
5 - STORE CORES AND SAMPLES APPROPRIATELY
6 - ANALYSIS OF SEDIMENT SAMPLES
7 - DATA INTERPRETATION
8 - CURIOUS THINGS