Daniela Beatrici

Daniela Beatrici

Mercoledì, 22 Dicembre 2021 11:49

ICDP-News - Winter 2021

E' online l'edizione invernale della newsletter del programma internazionale ICDP. In evidenza lo stato di avanzamento dei progetti di perforazione in corso in ambito continentale, tra cui segnaliamo ICDP DOVE e ICDP STAR, con diretto coinvolgimento di principal investigators italiani.
Versione web
Versione scaricabile

Anche nell’ultima Newsletter di ECORD, pubblicata alla fine del mese di novembre, viene richiamato il momento cruciale per l’impegno di ECORD nel futuro della perforazione scientifica, che si configurerà probabilmente con nuove forme e modalità di adesione e nuovi criteri per lo svolgimento delle spedizioni. Nella Newsletter sono riportate, come in ogni numero, le principali opportunità, novità e gli aggiornamenti in ambito ECORD-IODP, nonché una sezione dedicata al programma internazionale di perforazione continentale ICDP (pg. 42) e una riservata alle novità dai paesi membri (Italy, pg. 47).

Download - ECORD Newlsetter webpage

ECORD ha recentemente prolungato il suo impegno per la partecipazione al programma IODP che, in considerazione dell'interruzione delle operazioni a bordo a causa della crisi pandemica, ha riprogrammato le spedizioni da implementare con la JOIDES Resolution nei prossimi tre anni. I Paesi membri del consorzio europeo, compresa l’Italia, rinnoveranno la loro membership fino al 2024. L’estensione dell’ECORD Memorandum of Understanding comporterà la proroga al 2024 anche degli attuali organismi in cui è articolato ECORD: ESSAC (comitato scientifico), EMA (managing agency), ESO-EFB (science operator e facility board), BCR (core repository). In vista della definizione della futura organizzazione internazionale della perforazione scientifica (post-2024), ECORD rinnova la propria candidatura a partner internazionale....

Sono aperte le registrazioni per il MagellanPlus international workshop Investigating the Oceanic Life Cycle of Tectonic Plates with Mission-Specific Scientific Drilling, che si terrà in modalità ibrida (Univ. di Plymouth, UK, 4-5 aprile 2022 / online).

Il workshop intende favorire un confronto tra esperti delle diverse discipline, interessati a sviluppare proposte di perforazione da
implementare con Mission Specific Platforms (MSP) nell’ambito dell’Obiettivo Strategico 2 - Oceanic Life Cycle of Tectonic Plates del Science Framework 2050. E' possibile registrarsi al webinar informativo e/o al workshop. E' previsto un supporto finanziario per gli studenti, che potranno farne richiesta in fase di compilazione del form di registrazione.

Di seguito link e dettagli.

 ECORD/ICDP MagellanPlus Workshop Series Programme finanzia l'organizzazione di workshop finalizzati alla stesura di proposal in ambito IODP/ICDP basati sugli obiettivi strategici del nuovo IODP Science Framework 2050, da implementare con Mission Specific Platforms (MSP Drilling Proposals). Le proposte di perforazione potranno essere presentate sia come progetti indipendenti, sia come land-to-sea transects.

Il workshop dovrà avere una durata di 2-4 giorni e potrà prevedere anche una modalità di partecipazione mista, virtuale-in presenza. Le proposte selezionate riceveranno un contributo massimo di 15.000€ per lo svolgimento del workshop. 

Di seguito link e dettagli della call.

Entro il  1° febbraio 2022 è possibile presentare domanda per partecipare a bordo della IODP Exp. 399 Building Blocks of Life, che sarà implementata con la JOIDES Resolution. La spedizione è dedicata all'Atlantis Massif Oceanic Core Complex (30N, Mid-Atlantic Ridge), già oggetyo di studio di precedenti spedizioni IODP (304, 305, 340T, and 357).

Di seguito i dettagli.

ECORD cerca specialisti nel campo della microbiologia (Exp. 390) e della sedimentologia (Exp. 390 & 393) per prendere parte alle spedizioni South Atlantic Transect  che si svolgeranno nel 2022 nel settore occidentale della Dorsale Medio-Atlantica meridionale. Di seguito i dettagli della call, in scadenza il 15 ottobre.

Martedì, 14 Settembre 2021 09:50

Come partecipare

VERSIONE IN PDF

 

Opportunità per RICERCATORI  

Sottomettere proposte di perforazione IODP*

http://www.iodp.org/proposals/submitting-proposals

Applicare per partecipare a bordo di una spedizione IODP

https://www.ecord.org/expeditions/apply-to-sail/

Ospitare un MagellanPlus workshop per sviluppare nuovi progetti*

https://www.ecord.org/science/magellanplus/

Prestare servizio come componente di un comitato di ECORD o di un panel di IODP

https://www.ecord.org/science/get-involved/become-a-panel-member/

Richiedere dati e campioni per la proprie ricerche*

http://www.iodp.org/resources/access-data-and-samples

Ospitare/essere un ECORD Distinguished Lecturer

https://www.ecord.org/education/dlp/

 

Opportunità per GIOVANI RICERCATORI 

Partecipare alle ECORD Summer Schools o ai Training Courses

https://www.ecord.org/education/summer-schools/

Applicare per le Scholarship di ECORD

https://www.ecord.org/education/scholarship/

Applicare per gli ECORD Research Grants*

https://www.ecord.org/education/research-grant/

Applicare per partecipare a bordo di una spedizione IODP

https://www.ecord.org/expeditions/apply-to-sail/ 

Richiedere accesso a dati e campioni per le proprie ricerche*

http://www.iodp.org/resources/access-data-and-samples

 

Opportunità per DIVULGATORI, COMUNICATORI SCIENTIFICI, DOCENTI 

Applicare per partecipare a bordo di una spedizione IODP

https://www.ecord.org/expeditions/apply-to-sail/

Organizzare video ship-to-shore durante una spedizione

https://joidesresolution.org/about-the-jr/live-video-events-with-the-joides-resolution/

Partecipare alle School of Rock http://www.ecord.org/education/sor/

Richiedere materiale per attività in aula* https://www.ecord.org/resources/core-replicas/ Applic

* opportunità con scadenze annuali prestabilite, visita la pagina

* opportunità sempre attive

Schema di finanziamento IODP-Italia 

http://www.iodp-italia.cnr.it/index.php/it/opportunita/finanziamento-iodp-italia
•  Attività di ricerca in ambito IODP
•  Attività formative in ambito ECORD-IODP o congiunte ECORD/ICDP
•  Organizzazione di eventi e attività formative in ambito ECORD-IODP O congiunte ECORD/ICDP

 

are per partecipare a bordo di una spedizione IODP

In occasione del 90° Congresso della Società Geologica Italiana Geology without borders  (14-16 settembre 2021), IODP-Italia sarà presente con un virtual booth. Con l'apposito form request a meeting si potrà concordare una call, della durata massima di 30 minuti, in cui sarà possibile conoscere meglio IODP-italia e approfondire temi di interesse e opportunità di partecipazione al programma.  Segnaliamo inoltre le sessioni plenarie del 14 settembre (ore 14,30) e del 15 settembre (ore 14,15).
VAI AL VIRTUAL BOOTH

Entro il 1° novembre 2021 è possibile presentare domanda per partecipare a bordo di due spedizioni che saranno implementate con la JOIDES Resolution nel 2022/2023: le spedizioni 397 Iberian Margin Paleoclimatee e 398 Hellenic Arc Volcanic Field. Di seguito i dettagli.

Pagina 15 di 36

Segreteria Scientifica IODP-Italia presso CNR - Dipartimento Scienze del Sistema Terra e Tecnologie per l’Ambiente
Piazzale Aldo Moro, 7 I-00185 Roma, Italia Tel: +39 06 49932321    E-Mail: iodp-italia AT cnr.it
Il contenuto di questo sito e' rilasciato, tranne dove altrimenti indicato, secondo i termini della licenza Creative Commons attribuzione
Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Condividi allo stesso modo 4.0 Internazionale
Licenza Creative Commons