Categoria MADRE contenuti lingua italiano
Children categories
UK IODP e NERC organizzano l' UK IODP MSP Proposal workshop dedicato allo sviluppo di proposte di perforazione con Mission Specific Platform (MSP).
L'evento è aperto sia a early career che a senior scientists di ogni nazionalità e intende favorire una maggiore pressione di proposte di perforazione MSP in vista della fase di transizione verso il nuovo Science Framework 2050
Alle porte della fase di transizione tra Piano Scientifico IODP 2013-2023 e Science Framework 2050 il MagellanPlus Workshop Series Programme sollecita la sottomissione di workshop proposal per lo sviluppo di proposte di perforazione che prevedano l'utilizzo di Mission Specific Platforms (MSP Drilling Proposals), inclusi i progetti che costituiscono parte dei land-to-sea transects. Le tematiche delle proposte dovranno incardinarsi nei 5 obiettivi scientifici definiti dal nuovo Science Framework 2050
CRUISE: a bordo della D/V JOIDES - 6 Agosto - 6 Ottobre 2021
OBIETTIVI della SPEDIZIONE
CALL e APPLICATION FORM
EXPERTISE RICHIESTE: 2 palinologi e 1 esperto in proprietà fisiche delle rocce/vulcanostratigrafia integrata (descrizione dettagliata nella sezione Expertise sought)
Nell'ambito della partecipazione italiana al programma ICDP è in piena fase di sviluppo iI progetto DIVE Drilling the Ivrea-Verbano ZonE coordinato da un ricco gruppo di esperti internazionali. Le operazioni di perforazione inizieranno nell'autunno del 2021 e avranno fra i principali obiettivi la caratterizzazione del corpo roccioso collocato in corrispondenza della terminazione nord-occidentale del dominio africano nelle Alpi occidentali, noto da dati indiretti come Ivrea Geophysical Body.
E' stata pubblicata la versione finale del nuovo piano scientifico del programma internazionale di perforazione scientifica 2050 Science Framework "Exploring Earth By Scientific Ocean Drilling".
E' possibile scaricare il documento principale (versione completa), un breve, un breve riassunto di 12 pagine e il flyer di presentazione.
OPPORTUNITA': Partecipazione alla IODP Exp. 396 Norwegian Continental Margin Magmatism
DRILLSHIP: Joides Resolution v. protocollo Covid-19 JR
DATE: 6 Ottobre - 6 Agosto 2021
OBIETTIVI della SPEDIZIONE
OPPORTUNITA': Partecipazione alla IODP Exp. 386 Japan Trench Paleoseismology , MSP expedition (offshore aprile-giugno 2021; onshore ottobre-novembre 2021)
OBIETTIVI della SPEDIZIONE
CALL e APPLICATION FORM
IODP ha pubblicato le linee guida aggiornate per la sottomissione delle proposte di perforazione Proposal Submission Guidelines con invito a prenderne visione in vista della prossima scadenza semestrale per la sottomissione di proposal IODP (1° Ottobre 2020).
La novità principale riguarda la sostituzione degli Amphibious Drilling Project coi nuovi Land-2-Sea proposal, le proposte di perforazione congiunte IODP-ICDP, che prevedono un iter di valutazione semplificato (processo di valutazione congiunto).
Pagina di ECORD con il messaggio completo
E' online la seconda bozza del prossimo piano scientifico di IODP 2050 Science Framework disponibile per una seconda e ultima fase di revisioni e commenti da parte della comunità scientifica, prima della presentazione del documento finale al prossimo IODP Forum di Settembre. I contributi andranno sottomessi entro il 3 agosto.
Il documento è disponibile al link insieme a un breve questionario di revisione
Il British Geological Survey invita la comunità scientifica internazionale, con particolare ma non esclusivo riferimento alla comunità IODP-ICDP, a compilare un questionario online
mirato a una maggiore comprensione delle attuali esigenze strumentali e infrastrutturali per la perforazione in ambito marino e lacustre.
Il questionario richiede 10-15 minuti e potrà essere compilato fino al 31 agosto.
VISUALIZZA messaggio di ECORD
More...
In occasione del prossimo AGU Fall meeting (San Francisco, 7-11 December 2020, mostly virtual) è prevista una sessione dedicata al prossimo piano scientifico di IODP Exploring the Earth by Scientific Ocean Drilling: 2050 Science Framework e all'approccio pluridecennale (2023-2050) con cui è stato concepito.
Gli abstract per la sessione OS025 - The Science Behind the Framework for Scientific Ocean Drilling through 2050 potranno essere sottomessi fino al 29 luglio 2020 [LINK]
ECORD ha recentemente pubblicato sui suoi canali un breve video di ECORD-IODP e le sfide per la società.
Il video evidenzia il ruolo di ECORD nel programma come gestore di piattaforme Mission Specific.
E' stata pubblicata la newsletter estiva di ICDP - International Continental Scientific Drilling Program.
Una sezione delle news è dedicata alla promozione di proposte di perforazione congiunta IODP-ICDP. In vista della pubblicazione imminente dei nuovi piani scientifici dei due programmi, i proposal Amphibious Drilling ProposalsDrilling Proposals da ora denominati Land2Sea, saranno implementati secondo uno schema congiunto IODP-ICDP per semplificare il processo di valutazione e favorire la sottomissione di proposal.
Newsletter
ECORD ha aperto le selezioni per un nuovo componente dell'ECORD Facility Board (EFB) la commissione dedicata alla pianificazione di spedizioni Mission Specific nel triennio 2021-2023. E' richiesta ai candidati comprovata esperienza sui temi Ocean and Climate dell'attuale Science Plan