Categoria MADRE contenuti lingua italiano
Children categories
E' possibile visionare la prima versione del futuro piano scientifico di IODP 2050 Science Framework - Exploring Earth Through Scientific Ocean Drilling disponibile online per revisioni e commenti al link Il piano scientifico è enucleato in 7 obiettivi strategici e 5 flagship initiatives di carattere intersdisciplinare, relative alle sfide per la società.
VISUALIZZA il Messaggio del 2050 Science Framework Writing Team
OPPORTUNITA': Partecipazione alla IODP Exp. 391 Walvis Ridge Hotspot a bordo della Joides Resolution (5 dicembre 2020 - 4 febbraio 2021)
Sono aperte le iscrizioni alla Summer School di ECORD Downhole Logging for IODP Science (Leicester, 4-10 luglio 2020).
La scuola, alla sua quinta edizione (Petrophyisic Summer School) intende introdurre i partecipanti all'interpretazione del downhole log e alla petrofisica.
Il corso è rivolto a dottorandi, giovani ricercatori e senior scientists, con expertise nei diversi settori delle Scienze della Terra.
La call annuale ECORD Research Grant è dedicata a dottorandi e giovani ricercatori - entro i 6 anni dal titolo del dottorato di ricerca - che intendano sottomettere mini-proposal per svolgere attività di ricerca in un Paese estero. I proposal dovranno prevedere l'utilizzo di campioni e/o dati provenienti dalle spedizioni dell'attuale programma IODP o dai precedenti DSDP/ODP/IODP.
L'ECORD Training Course ha l'obiettivo di introdurre i ricercatori alle attività che svolge uno shipboard scientists sulle navi IODP simulando, presso i laboratori del MARUM e del Bremen Core Repository, un'esperienza di bordo.
In occasione dell'AGU Fall Meeting (San Francisco 9-13 dicembre 2019), presso lo stand ECORD IODP ICDP (booth n. 1222-1224) ore 12:30 - 13:30, si svolgeranno due "Lunch and Learn" a cura di ECORD
E' online il nuovo numero della rivista IODP/ICDP Scientific Drilling (#SD26)
In questo numero il report del MagellanPlus Workshop Caldera Drilling-Campi Flegrei
A roadmap for amphibious drilling at the Campi Flegreicaldera: insights from a MagellanPlus workshop (Sacchi et al.).
ECORD Newsletter di Novembre 2019 #33
In questo numero, oltre ai consueti aggiornamenti, un'ampia parte è dedicata al futuro di IODP e ECORD dopo il 2023, con un messaggio del Chair dell'IODP Forum e il report del Proceed Workshop tenutosi a Vienna in Aprile.
OPPORTUNITA': Partecipazione alla IODP Exp. 393 South Atlantic Transect 2 a bordo della Joides Resolution (6 aprile - 6 giugno 2021)
L'ECORD/ICDP MagellanPlus Workshop Series Programme, a supporto dello sviluppo di proposte di perforazione in ambito oceanico e continentale, finanzia l'organizzazione di workshop sui temi della perforazione scientifica dei programmi IODP e ICDP, che prevedano lo svolgimento in un paese membro del consorzio ECORD e una durata di 2-4 giorni, 20-35 partecipanti.
More...
ONSHORE PARTY : a bordo della D/V Chikyu (Porto di Shizuoka, Giappone) - Ottobre 2020 date da definire - aggiornamenti alla pagina della spedizione
E' online sul magazine Genio & Impresa l'articolo di Laura De Santis L’Impresa di servire la Terra Da Trieste all'Antartide attraverso le esplorazioni della geologa Laura De Santis che da oltre 20 anni studia i cambiamenti climatici.
OPPORTUNITA': Partecipazione alla IODP Exp. 392 Agulhas Plateau Cretaceous Climate
DRILLSHIP: Joides Resolution
DATE: 4 Feb - 6 Apr 2021
Per maggiori informazioni sulle attività di ECORD - IODP-Italia o per ricevere aggiornamenti periodici sulle novità ed opportunità legate a IODP e ICDP, puoi scriverci all’indirizzo email: iodp-italia AT cnr.it
Se intendi ricevere le e-mail periodiche di IODP-Italia puoi richiedere di essere inserito nella lista di distribuzione IODP-Italia, indicando nome, cognome e indirizzo e-mail. In qualsiasi momento potrai richiedere la cancellazione dell’iscrizione.
Per ricevere le ECORD News, è possibile compilare il seguente form.
Per ricevere i report delle spedizioni IODP implementate dall'ECORD Science Operator (ESO) è possibile iscriversi alla mailing list ufficiale.